Uno dei modelli di inversione più semplici da individuare – visto che è composto da una singola candela – è l’HANGING MAN, conosciuto anche come HANG-MAN.
Il termine può essere tradotto come “uomo pendente”, per la sinistra somiglianza ad un uomo impiccato che ha le gambe penzolanti.
Infatti l’hanging man è una singola candela con corpo molto piccolo, un’ombra inferiore che è almeno il doppio e una piccola ombra superiore.
Possiamo vedere un esempio concreto sulla piattaforma di investimento .
In sostanza è esattamente identico ad un altro famoso modello di inversione a una candela, ovvero l’Hammer.
Tuttavia, a differenza di quest’ultimo l’hanging man compare alla fine di un trend ASCENDENTE e segnala una possibile inversione ribassista.
Per il resto è in tutto e per tutto identico ad un hammer.
Analisi tecnica con Hanging Man
Vediamo di esaminare meglio questo modello a una candela, riprendendo l’immagine vista poco fa sul broker .
Questo modello di candela si sviluppa in due fasi:
A) dopo un lungo trend rialzista, i venditori cominciano a prendere forza e inizialmente riescono a spingere il prezzo al ribasso.
B) La forza dei compratori è ancora presente, e riesce a spingere di nuovo il prezzo verso l’alto, chiudendo vicino all’apertura (NB. Il colore della figura (verde o rosso) è ininfluente, poichè l’elemento essenziale è il piccolo body e la lunga ombra, non il colore della candela).
Anche se alla fine i compratori evitano il calo del prezzo, questa dinamica suggerisce che i venditori hanno cominciato a prendere convinzione, e quindi il trend ascendente potrebbe presto perdere solidità.
Se arriva una conferma al ribasso da parte della candela successiva, allora è un momento buono per puntare alla riduzione del prezzo e quindi all’inversione del trend.
Come si agisce quando c’è una HANGING MAN
Quando compare una Hanging Man durante un trend rialzista maturo, solitamente si apre una posizione di vendita alla violazione del minimo dell’hanging man.
Lo stop loss va posto sopra al massimo della candela.
Possiamo vedere un esempio concreto sulla piattaforma di investimento .
Alcuni fattori possono rafforzare il modello HANGING MAN.
1) una successiva candela molto ribassista (tale da perforare il minimo della hanging man)
2) presenza di un gap nella candela successiva
3) forte decremento del volume durante la formazione dell’hanging man
4) Più lunga è la coda (lower shadow) più è potente il segnale di inversione
Rivediamo il nostro esempio sul social broker , e vediamo quali condizioni si verificano…
La prima condizione c’é: la candela rossa infatti perfora il minimo della hanging man. Ci sono anche un piccolo gap down, e anche la shadow della nostra hanging man è abbastanza lunga.
Il segnale sul nostro broker risulta quindi molto forte, e infatti poco dopo parte una inversione ribassista che peraltro sarà molto duratura.
Occhio: l’hanging man ci segnala una inversione, ma non ci dice quanto durerà. Inoltre più ampio è il time frame utilizzato, maggiore è l’affidabilità del modello.
Secondo alcuni studi questo modello risulterebbe avere il 69% di probabilità di riuscita. Se utilizzato correttamente può quindi avere una fantastica affidabilità.
Buon trading!