Quando un trader deve prendere le proprie decisioni di investimento, non può mai evitare di compiere una ANALISI TECNICA degli asset sui quali intende investire.
Se non viene fatta questa analisi, non si può dire davvero di aver preso una decisione in modo efficace.
Analisi tecnica, che cos’è? Definizione
Partiamo dalle basi dell’analisi tecnica: definizione e significato.
Essa è lo studio del mercato attraverso la valutazione dei grafici, dove vengono rappresentati l’andamento dei prezzi e dei volumi.
Vediamo un esempio di grafico (nel nostro caso la coppia EurUsd – euro-dollaro) tratto dal famoso broker .
Questa immagine ci mostra il “campo da battaglia” di un trader.
In questo campo egli dovrà fare l’analisi tecnica Forex (in questo caso). Tra un po’ vedremo come…
Prima però chiediamoci: perché l’analisi tecnica ci serve?
Perché grazie allo studio di grafici e valori del passato, si può cercare di prevedere i trend futuri.
Com’è possibile tutto questo? La spiegazione ce l’ha fornita Charles Dow, il padre delle moderne tecniche di analisi (tra i fondatori del “Wall Street Journal” nonché inventore dell’indice Dow Jones).
Secondo lui il prezzo non ha mai un cammino casuale, ma si muove seguendo delle direzioni che sono generate dall’interazione di diverse forze, e NON c’è mai imprevedibilità assoluta.
Secondo Dow Jones il comportamento dei compratori e dei venditori segue delle precise logiche, per cui studiando le forze che in ogni momento interagiscono tra loro (ossia la spinta dei compratori e dei venditori), si può capire dove andrà il prezzo.
Analisi tecnica, l’obiettivo nel Forex
Nell’ambito del trading sulle valute, possiamo quindi dire che l’analisi tecnica Forex vuole identificare 3 cose:
1) Come si muoverà il prezzo in futuro
2) Quanto durerà questa tendenza
3) Quando si verificherà l’inversione del trend.
Se riusciremo a fare questo, il profitto è assicurato.
Un esempio
Qui sotto puoi vedere come una piattaforma ti presenta il grafico di un certo asset, che nel nostro caso è la coppia Eur-Usd (euro-dollaro).
Questo screenshot è tratto da .
Come puoi vedere, vengono rappresentate le candele dei prezzi (rosse e verdi). Sotto di esse c’è una linea oscillante che è un indicatore che descrive un certo aspetto del mercato.
Ovviamente si tratta solo di un esempio, perché sarai tu a decidere se e quanti strumenti rappresentare sul grafico. Le piattaforme di trading come ne mettono a disposizione davvero tantissimi.
L’importante è conoscere bene gli indicatori trading, sapere a cosa servono e in quali circostanze sono utili.
In questo modo le tue previsioni saranno sempre più accurate.
Come condurre concretamente un’analisi tecnica?
Dal punto di vista pratico, essenzialmente ci sono 2 perni su cui si fonda questo tipo di analisi.
A) OSSERVAZIONE DEI PREZZI
B) OSSERVAZIONE DEGLI INDICATORI
Osservare i prezzi significa guardare l’andamento delle candele. Queste ultime talvolta si dispongono in particolari sequenze, che possono fornirci delle indicazioni importanti su come si evolverà in futuro il mercato. Dovrai quindi conoscere almeno i più importanti PATTERN GRAFICI e di PREZZO.
Oltre a questo, ci sono però degli strumenti appositi che sono stati inventati nel corso dei decenni, per rendere la vita più facile al trader. Si tratta degli INDICATORI di trading, ossia strumenti che forniscono delle informazioni visive e immediate su particolari aspetti del mercato (la forza del trend, quanta volatilità c’è, l’andamento dei volumi scambiati).
Anche in questo caso, è necessario conoscere bene gli indicatori principali.
Una precisazione…
Abbiamo detto che l’analisi tecnica è necessaria per fare delle scelte di trading. Tuttavia, è altrettanto importante fare sempre anche l’analisi fondamentale di un asset (ti rimandiamo all’articolo specifico per approfondirla).
Infatti lo studio dei grafici tramite l’analisi tecnica ci consente di individuare il momento giusto per investire e disinvestire (quindi si focalizza soprattutto sul breve periodo), mentre quella fondamentale identifica quei fattori che incidono nel lungo periodo.
Conclusioni
Quando si decide di investire nel Forex market, occorre saper effettuare un’analisi tecnica.
Non si ottiene alcun profitto se non si conoscono gli elementi di base sui quali si fonda una strategia di investimento.
Certo non basta solo lei a garantirvi delle operazioni profittevoli, ma se conoscete cos’è e come si fa e vi appoggerete ad una valida piattaforma, allora avrai cominciato a fare trading nel modo giusto.
Buon trading!