Home
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri o delle performance future
borsa trading

Borse Europee in calo, domani c’è la FED. Milano -1,36%

Scritto da -

Parigi cede lo 0,8%, male anche il Dax tedesco (-1,09%) e l’Ibex35 spagnolo (-1,4%)

Si chiude con un bilancio negativo la giornata delle principali Borse europee, che guardano agli sviluppi del nuovo conflitto in Medio Oriente (sembrano affievolirsi le speranze di una guerra lampo) e aspettano l’esito della riunione della FED (ma soprattutto le parole di Powell), che verrà annunciato domani.
Oggi intanto la Bank of Japan ha confermato i tassi, mentre si aspettano in questi giorni anche le decisioni di Bank of England, Banca Nazionale Svizzera, Riksbank, Norges Bank.


A Piazza Affari l’indice Ftse Mib chiude a quota 39.387, con un ribasso dell’1,36%.
Segni negativi anche nel resto del Vecchio continente: Cac40 francese (-0,8%), tedesco (-1,09%) e Ibex35 spagnolo (-1,4%). Giù anche il di Londra -0,49% e Amsterdam -0,46%.

La borsa di Wall Street è debole. Lo segna -0,36%, il -0,19% mentre il -0,41%.


Sul paniere principale di Milano rialzi per Brunello Cucinelli (+2,33%)  e per titoli i petroliferi Saipem +2,09%, Tenaris +1,66%, Eni +1,13%.
Nelle retrovie troviamo invece le banche, a cominciare da , -3,62% e -2,7%. Perdono anche Bper -2,08%, Pop di Sondrio -1,95 e Banco Bpm -0,4%. Nella difesa scende Leonardo -1,79%.

Non è possibile commentare questo post.

IN EVIDENZA