Avanza il DAX di Francoforte, +0,97%, toccando nuovi massimi. Madrid +1,7%, Parigi +0,5% mentre il FTSE100 di Londra segna +0,31%
Avanza il DAX di Francoforte, +0,97%, toccando nuovi massimi. Madrid +1,7%, Parigi +0,5% mentre il FTSE100 di Londra segna +0,31%
Salgono anche il Dax tedesco (+0,9%) e il Cac40 francese (+0,6%) e l’Ibex35 spagnolo (+1,2%). Salgono anche Amsterdam +0,92% e il FTSE100 di Londra +0,59%.
Il DAX di Francoforte guadagna 1,86%. Parigi cresce dell’1,1%, Madrid del 1,4%. Positivo anche il FTSE100 di Londra, +1,1%.
Vanno giù il DAX di Francoforte -0,43%, Parigi -0,64%, Amsterdam -0,14%. Madrid sale dello 0,36%
Brilla il DAX di Francoforte, +1,63%, galvanizzato dalla corsa di Rheinmetall (+8,97%). Bene anche Amsterdam +1,07%, Parigi +0,59% e il FTSE100 di Londra +0,53%
Negativi anche il Dax tedesco (-1,3%) e il Cac40 francese. Il FTSE100 di Londra cede l’1,23%
Pesante discesa il Dax tedesco (-1,7%). Male anche il Cac40 francese (-0,9%) e l’Ibex35 spagnolo (-1,3%), così come Amsterdam -0,97%e il FTSE100 di Londra -0,93%
Nel vecchio continente il bilancio peggiore è quello del DAX di Francoforte, che chiude la giornata con -1,89%
Positivi anche il Dax tedesco (+1,1%) e il Cac40 francese (+0,3%), mentre arretra l’Ibex35 spagnolo. Arretra il FTSE100 di Londra, -0,79%
L’indice tedesco vola grazie ai piani di investimento in difesa e infrastrutture. Guadagni anche per il Cac40 francese e l’Ibex35 spagnolo
Finale in rosso anche nel resto d’Europa: il Dax tedesco (-3,4%), il Cac40 francese (-2,1%) e l’Ibex35 spagnolo (-2,7%)