Home
Yuan cinese CNH CNY

USA-Cina, prove di disgelo. L’USDCNH rimbalza sulla Ema50 e riprende a salire

Scritto da -

Trump ha temporaneamente sospeso i maggiori dazi a smartphone, computer e altri dispositivi elettronici

Nonostante le ultime novità riguardo alla guerra commerciale, lo yuan cinese ha ripreso a perdere quota rispetto al dollaro, dopo aver chiuso settimana scorsa in progressivo recupero.

Venerdì scorso la Casa Bianca ha comunicato che temporaneamente non verranno applicati i maggiori dazi a smartphone, computer e altri dispositivi elettronici, che sono in gran parte importati dalla Cina. Questa apertura è vista come un segnale di disponibilità a trattare con Pechino, provocando anche il commento positivo del ministero del Commercio cinese.


Tuttavia resta l’incertezza sulla battaglia commerciale in corso tra le due potenze, visto che Trump ha chiarito che questi prodotti rimangono soggetti alle attuali tariffe del 20%, e ha indicato che la tariffa per i semiconduttori verrà annunciata nei prossimi giorni.

Nel frattempo, i mercati hanno digerito anche gli ultimi dati riguardo al commercio cinese. Il surplus commerciale della Cina è salito a 102,64 miliardi di dollari a marzo 2025, superando le aspettative del mercato di 77 miliardi di dollari.


Il forte aumento è stato in gran parte guidato da un’impennata delle esportazioni (+12,4% su base annua), giunte ai massimi di quattro mesi, superando di gran lunga le aspettative.
Invece le importazioni sono diminuite del 4,3% su base annua, meno del consenso del mercato. Marzo è stato il secondo mese consecutivo di contrazione, a causa della continua debolezza della domanda interna in vista dei massicci aumenti dei dazi statunitensi.
_
usdcnh_14_42025
_
Dal punto di vista tecnico, il cambio è tornato a salire dopo che settimana scorsa era schizzato sui massimi pluridecennnali. Come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento , la coppia USDCNH ha trovato il rimbalzo proprio sulla Ema50 che ha agito da supporto.
Se la salita dovesse continuare, il primo livello di resistenza si trova su quota 7,37.

Non è possibile commentare questo post.

IN EVIDENZA