Grazie alla forte crescita delle esportazioni, il surplus commerciale della Cina è aumentato più delle previsioni
Grazie alla forte crescita delle esportazioni, il surplus commerciale della Cina è aumentato più delle previsioni
La decisione arriva dopo il taglio dei tassi di 10 pd il mese scorso, per allentare la pressione economica derivante dal potenziale impatto dei dazi statunitensi
I report su vendite al dettaglio e produzione industriale rafforzano i timori per lo slancio disomogeneo della ripresa economica cinese.
Nei giorni scorsi il botta e risposta tra Washington e Pechino ha fatto riaccendere la tensione
Il ministero del Commercio cinese sta prendendo in considerazione la proposta di Washington di colloqui sui dazi
Pechino ha minacciato reazioni contro quei paesi che decideranno di collaborare con gli USA in modo tale da compromettere gli interessi cinesi
Trump ha temporaneamente sospeso i maggiori dazi a smartphone, computer e altri dispositivi elettronici
Cala più del previsto l’indice dei prezzi al consumo, dando spazio alla FED per altri tagli dei tassi
La PBoC stabilisce un fixing superiore alla soglia critica 7,2 per la prima volta dal 2023. Svalutazione controllata?
Le misure di stimolo di Pechino spingono la ripresa. Intanto il governo ha deciso di iniettare liquidità nelle banche statali
Sorprendono in positivo sia la produzione industriale che le vendite al dettaglio