Altri segnali di debolezza dall’economia cinese: esportazioni e importazioni a luglio hanno registrato un calo a due cifre
Altri segnali di debolezza dall’economia cinese: esportazioni e importazioni a luglio hanno registrato un calo a due cifre
Questa mattina il report sull’attività manifatturiera ha evidenziato una contrazione per il quarto mese consecutivo a luglio
Il prodotto interno lordo della Cina è salito del 6,3% nel secondo trimestre, molto meno rispetto al 7,3% previsto dagli analisti
La banca centrale cinese ha portato l’LPR a un anno al 3,55% (dal 3,65%) e l’LPR a cinque anni al 4,2% (dal 4,3%)
E’ probabile che il tasso a un anno sarà adeguato a sua volta giovedì prossimo
Il LPR per imprese e famiglie al 3,65%, nonostante gli ultimi dati indichino una ripresa blanda dell’economia
Si rafforzano i timori dei mercati sulla ripresa cinese, che sta deludendo le iniziali aspettative ottimistiche
Le importazioni si sono fortemente contratte ad aprile, mentre le esportazioni sono cresciute a un ritmo più lento
Il Loan Prime Rate a un anno rimarrà al 3,65%, mentre quello a cinque anni al 4,3%
Aumentano le possibilità che la Banca Centrale possa procedere ad un taglio dei tassi di interesse per stimolare l’economia
I driver di mercato sono l’imminente meeting della FED e le turbolenze bancarie