Gli ultimi dati macro hanno continuato a fornire un quadro con luci ed ombre. L’economia cinese è cresciuta del 5,2% nel quarto trimestre, inferiore alle previsioni del 5,3%
Gli ultimi dati macro hanno continuato a fornire un quadro con luci ed ombre. L’economia cinese è cresciuta del 5,2% nel quarto trimestre, inferiore alle previsioni del 5,3%
I dati pubblicati nel fine settimana scorso avevano mostrato una contrazione, oggi invece il sondaggio Caixin ha indicato una inattesa accelerazione
Il tasso primario di prestito a un anno (LPR), è stato lasciato al minimo record del 3,45% per il quarto mese consecutivo. Il tasso a cinque anni resta al 4,2%
Gli investitori attendono ora ulteriori dati economici questa settimana e le decisioni sui tassi di riferimento sui prestiti da parte della banca centrale cinese (PBoC) la prossima settimana
Il Loan Prime Rate a un anno è rimasto al minimo storico del 3,45%; il tasso a cinque anni è stato mantenuto al 4,2% per il quinto mese consecutivo
L’ufficio di statistica ha evidenziato che il tasso di inflazione in Cina è stato -0,2%, segnando un calo più marcato rispetto alle previsioni (-0,1%)
Sulla valuta cinese pesa la crescente differenziale di rendimento tra Cina e Stati Uniti
Prezzi al consumo inaspettatamente stabili, cala il surplus commerciale ma è risultato maggiore del previsto
La decisione era attesa dal mercato, dopo che la banca centrale la scorsa settimana ha lasciato invariato il tasso di riferimento a medio termine
Quest’anno lo Yuan è stato sottoposto a un’enorme pressione a causa della lenta crescita economica in Cina e di una serie di tagli dei tassi di interesse
La banca centrale ha limato il Loan prime rate (Lpr) a un anno di 10 punti base, portandolo al 3,45%. Ma nessun ritocco è stato fatto ai tassi a 5 anni, che sono il riferimento per i mutui