Bitcoin testa la trendline
Dopo aver vissuto un martedì buio (-4,5% peggior chiusura di dicembre), continua a mostrare segnali di debolezza. Il ribasso lo ha riportato a valori che non si vedevano da fine novembre. Ma in quei giorni si era in clima euforico in prospettiva del raggiungimento del massimo storico (che effettivamente c'è stato a quota 19.960 dollari). Oggi invece l'euforia è svanita, e si guarda al mercato con occhi diversi e più nervosi.
Lo slancio ribassista degli ultimi giorni porta a testare la trendline rialzista che parte dai minimi di ottobre (fonte grafica ).

Le altre crypto
La debolezza di Bitcoin si riflette anche nel resto del settore.
ha limitato i danni perdendo il 3% in una settimana, , che durante il rally di novembre aveva toccato il picco di 77 cent sui massimi da maggio 2018, ha perso il 10% nei giorni che precedono lo snapshot di Flare Network che avverrà il 12 dicembre.
Nel panorama cupo fanno eccezione NEM (+6,91% in una settimana) e Monero (+3,83%).
Vedi tutte le news su: