Uno degli operatori più famosi nel mondo del trading è senza dubbio eToro, famoso per il suo "social copy trading" (nel parleremo tra un po'). In questa guida ti spiegheremo come funziona eToro, dedicando il maggiore spazio al funzionamento della sua piattaforma Webtrader, il sistema esclusivo che viene utilizzato per gestire il portafoglio di social trading.
Perché scegliere eToro?
Prima di passare alla guida pratica, vediamo perché questo broker potrebbe essere la scelta giusta per te e dovresti procedere alla registrazione GRATUITA.
1) E' il re del copy trading. Non per niente il motto che accompagna questo broker è “Vedi, segui, copia”. Il concetto di copy trading è molto semplice: si osservano i trader che stanno guadagnando di più (eToro propone tante classifiche), si scelgono quelli con le migliori performance e con un click si copiano le loro operazioni, investendo quel che si vuole.
2) Copiare un trader di successo non costa nulla e non ci sono commissioni
3) Si può fare trading su valute, indici, azioni, e anche criptovalute come Bitcoin, Ehtereum.
4) Con l'apertura di un conto DEMO gratis, si riceve una cifra virtuale di 10mila euro per esercitarsi
DEPOSITO MINIMO: per aprire un conto con eToro occorre un investimento minimo iniziale di 200 dollari, e si può alimentare il proprio conto tramite carta di credito/debito; paypal; bonifico, skrill, neteller, ecc ecc.
Una volta aperto il conto eToro, vediamo come funziona la sua piattaforma e come sfruttare le potenzialità di questo broker estremamente innovativo.
Guida alla Webtrader eToro
La WebTrader è stata progettata per un uso semplice e funzionale, e non potrebbe essere altrimenti visto che non troverete nulla di simile con altri operatori. Una volta che si è fatta la registrazione gratuita si può aprire la propria webtrader dove tutto il lavoro è organizzato in modo intuitivo come vedremo assieme in questa guida.
Anzitutto ecco come si presenta:
La prima "pagina" che ci viene mostrata è la "watchlist", ossia l'elenco di quegli asset che stiamo monitorando ma anche l'elenco dei trader che stiamo già "copiando" oppure che vogliamo tenere sotto osservazione per copiarli magari in un secondo momento (dal pannello "impostazioni" si può cambiare la nostra pagina iniziale, scegliendo la bacheca oppure il proprio portafoglio asset).
Se vogliamo fare un'operazione su un asset, o anche solo approfondire l'analisi grafica, basta cliccare sul "mini-grafico" che c'è accanto al nome e così si accede alla "eToro Prochart", dove avremo anche molti strumenti e indicatori a disposizione (Qui sotto c'è un esempio riguardante il cross Eur-Usd, per il quale abbiamo utilizzato dei semplici indicatori come le Bande di Bollinger e l'RSI).
Per immettere un ordine basta cliccare su "B" (buy) o "S" (sell); questo farà aprire la finestra nella quale potremo definire tutti i parametri del nostro trade come i livelli di leva, stop loss e take profit.
Precisiamo che sulla Prochart possiamo aprire fino a 9 grafici contemporaneamente (fino a 9), scegliendo anche il layout tra diverse possibilità, e inoltre possiamo decidere di apriere anche i grafici delle performance di altri trader (nel nostro esempio abbiamo monitorato un tale di nome YoniAssia).
Mercati e Bacheca... in italiano
Andando aventi nell'esplorazione delle Webtrader, vediamo la voce "mercati" che offre una panoramica completa degli asset che si possono negoziare. Abbiamo già detto che con eToro si può fare trading su valute, indici, azioni, e anche criptovalute come Bitcoin, Ehtereum.
La cosa interessante è che gli asset vengono raggruppati per categoria (valute, materie prime, indici , ecc) ed anche sotto-categorie (nella sezione titoli possiamo vedere quelli del listino italiano, i titoli tecnologici, quelli bancari, ecc).
Nella sezione "bacheca" accediamo a un flusso di discussioni da parte di altri trader. In pratica questa pagina è una sorta di chat pubblica dove tutti i trader discutono delle loro strategie oppure commentano eventuali operazioni in tempo reale. Chiunque può partecipare, anche tu. Del resto eToro nasce proprio come social broker, dove il concetto di condivisione è tutto.
Copy Trading, come "seguire e clonare" i trader
L'elemento più caratterizzante della piattaforme eToro è senza dubbio la sua caratteristica social & copy trading. C'è una sezione "persone" che ti consente di vedere le posizioni degli altri utenti in tempo reale, in modo tale da studiare i vari investitori ed eventualmente copiare la loro attività di trading con un solo “clic” (gli scambi vengono generalmente eseguiti in meno di un secondo dal momento in cui il trader copiato esegue un’operazione. Inoltre le operazioni copiate saranno sempre contraddistinte dall'icona di un anello (link) in corrispondenza dei dati dell'operazione).
Vediamo un esempio qui sotto e poi lo spieghiamo...
Come vediamo, per ogni investitore viene indicato UN PROFILO DI RISCHIO e le sue PERFORMANCE, e in più viene anche indicato il numero di investitori che lo sta già copiando. Se clicchiamo sulla sua foto, avremo inoltre una breve biografia finanziaria del soggetto: quali mercati preferisce, in che settori investe di solito, etc etc.
Per agevolare la scelta dei trader da seguire, eToro propone una serie di CLASSIFICHE DEI TRADER: quelli che hanno avuto maggiori risultati di recente, nel lungo periodo, i trader più copiati, quelli che hanno le migliori performance associate ad un rischio basso, medio o alto. Quindi tutto quello che occorre per decidere bene chi seguire ed eventualmente copiare.
Puoi copiare fino a 100 diversi investitori in qualsiasi momento.
FARSI SEGUIRE DA ALTRI TRADER. Anche tu puoi essere seguito da altri trader.. se sei bravo. Volendo dal pannello impostazioni puoi disabilitare questa possibilità, ma non conviene perché su eToro i trader che vengono seguiti hanno dei guadagni extra (una sorta di percentuale sul numero di follower). Essere copiati conviene!.
Copy Funds eToro
Nella scheda "Copy Funds" si accede a una delle innovazioni più recenti di eToro (se vuoi approfondire il discorso, in un altro articolo abbiamo parlato dei copy funds). Si tratta di veri e propri fondi di investimento a tema, che riguardano criptovalute, banche, titoli hi tech, ecc ecc. In questi casi si copia un gruppo di trader che viene selezionato da eToro in modo da ottenere il rapporto rendimento/rischio migliore.
Per ogni singolo CopyFunds è possibile avere delle informazioni accurate: il profilo di rischio associato, una breve descrizione del fondo (nell'immagine è un copy fund sui titoli delle aziende "Big Tech" come Google, Amazon, Facebook, ecc) la composizione del fondo, qual è stata la remunerazione degli ultimi 12 mesi, un grafico che evidenza l'andamento mese dopo mese.
Gestione del conto, prelievi e depositi
Oltre agli strumenti operativi visti finora, sulla WebTrader ci sono anche quelli per gestire il conto: depositi e prelievi (per i quali si può utilizzare anche PayPal), una guida ai singoli strumenti e la possibilità di personalizzare le schermate della WebTrader.
Buon trading con eToro!