Il numero uno dell’istituto americano annuncia che il picco dei tassi d’interesse sarà probabilmente più alto di quanto previsto
Il numero uno dell’istituto americano annuncia che il picco dei tassi d’interesse sarà probabilmente più alto di quanto previsto
La corsa dei prezzi a febbraio è scesa leggermente all’8,5%, ma non ha rallentato quanto si aspettavano i mercati (8,2%)
L’indice dei prezzi core PCE degli Stati Uniti è aumentato del 4,7% annuo, si tratta dell’indicatore preferito dalla Federal Reserve per misurare l’inflazione
L’attività economica della eurozona ha accelerato durante il mese di febbraio, giungendo al valore più alto in 9 mesi
Il cambio tra euro e dollaro risale leggermente, ma rimane ben distante dal massimo di nove mesi di 1,103 toccato il 2 febbraio
Le vendite al dettaglio sono rimbalzate del 3% a gennaio, il massimo da marzo 2021, evidenziando la forza dell’economia a stelle e strisce
Il tasso annuo scende al 6,4%, meno del 6,2% previsto. Si tratta comunque della lettura più bassa dall’ottobre 2021
Il rapporto sul mercato del lavoro getta acqua fredda sulle aspettative che la Federal Reserve terminerà presto la sua campagna di inasprimento
Lagarde preannuncia un’altra stretta a marzo, ma le successive decisioni saranno guidate dai dati e “definite di volta in volta a ogni riunione”
Powell non esclude che il tono si faccia più morbido “se l’inflazione scenderà molto più velocemente”
L’EURUSD oscilla sotto quota 1,09 alla fine di gennaio, al di sotto dei massimi di aprile toccati pochi giorni fa