La stretta di 25 punti base era la minima attesa dai mercati. Ma il comitato di politica monetaria continuerà ad alzare il costo del denaro
La stretta di 25 punti base era la minima attesa dai mercati. Ma il comitato di politica monetaria continuerà ad alzare il costo del denaro
Il tasso di interesse viene portato allo 0,50%. Il consiglio ha aggiunto che è prevista un’ulteriore rimozione dello stimolo nel tempo
La decisione è maturata per via delle nuove restrizioni (“livello 4”) in vigore nel Paese dal 17 agosto, a seguito del primo caso di COVID-19 da febbraio
Il dollaro kiwi si è così stabilizzato verso 0,7 contro il dollaro americano (NZDUSD), aggirandosi intorno al suo livello più forte da metà giugno
Sul dollaro neozelandese pesano però anche i dati locali. L’eccedenza commerciale della Nuova Zelanda è precipitata a 261,4 milioni
La RBNZ si aspetta dei picchi a breve termine dell’inflazione, ma come FED e BCE ritiene che saranno temporanei
Il Consiglio di politica monetaria ha previsto un aumento del tasso di 25 punti base allo 0,5% entro settembre 2022
La coppia sta testando il livello superiore del pattern bandiera che si è creato nell’ultimo mese
Il Dollar Index ha riguadagnato terreno martedì, toccando un massimo di due settimane a 92,30
Il Comitato di politica monetaria della RBNZ ha ribadito che resta pronto a fornire più stimoli monetari se necessario
La prospettiva di una ripresa economica più robusta sta trascinando l’interesse verso AUD e NZD