Nessun ritocco ai tassi di interesse dopo che la banca centrale ha effettuato strette per un totale di 525 punti base dall’ottobre 2021
Nessun ritocco ai tassi di interesse dopo che la banca centrale ha effettuato strette per un totale di 525 punti base dall’ottobre 2021
Il report sulla fiducia dei consumatori statunitensi è balzato a quasi un anno e mezzo, mentre la spesa delle imprese, gli ordini di beni durevoli e le vendite di case hanno retto a maggio
Il costo del denaro rimarrà così fino al terzo trimestre del 2024, quando probabilmente cominceranno i tagli
Gli operatori di mercato sono convinti che la RBNZ aumenterà i tassi di interesse di 25 punti base (al 5,5%) la prossima settimana
Il costo del denaro viene alzato al 5,25%, livello che non si vedeva dal 2008
Il comitato ha preannunciato ulteriori aumenti dei tassi in arrivo, con il picco che probabilmente sarà raggiunto al 5,5%
La robustezza dell’economia finisce per aggiungere margine di manovra per la banca centrale, che potrà così estendere il suo slancio da falco
I verbali potrebbero fornire spunti sul suo percorso di inasprimento politico della banca centrale degli Stati Uniti
I dati macro arrivati dagli USA hanno smorzato gli entusiasmi riguardo ad una possibile frenata della FED
Il comitato ha segnalato ulteriori aumenti dei tassi in arrivo, con il tasso di interesse che raggiungerà il picco del 5,5% nel settembre 2023
I mercati scommettono che la Reserve Bank of New Zealand aumenterà i tassi di interesse di 75 punti base la prossima settimana