L’istituto centrale ha mantenuto il costo del denaro a breve termine a -0,1% e quello dei rendimenti obbligazionari a 10 anni a circa lo 0%
L’istituto centrale ha mantenuto il costo del denaro a breve termine a -0,1% e quello dei rendimenti obbligazionari a 10 anni a circa lo 0%
Il mercato si scrolla di dosso un po’ dei timori degli ultimi tempi, allentando così la domanda di safe haven
E’ stato l’ultimo meeting di politica monetaria presieduto da Haruhiko Kuroda. Ad aprile ci sarà Kazuo Ueda
Il cambio USDJPY è salito verso 130, ritirandosi bruscamente dal minimo di molti mesi
Dopo il dato sui prezzi, il rendimento del titolo a 10 anni è salito allo 0,5% a gennaio, un livello che non si vedeva dal luglio del 2015
La Banca Centrale ha offerto di acquistare quantità illimitate di titoli a 2 e 5 anni, nonché un’offerta giornaliera per l’acquisto di debito a 10 anni allo 0,5%
La banca centrale ha modificato l’intervallo di controllo della curva dei rendimenti, che viene alzata da +/- 0,25 punti percentuali a +/- 0,5 punti percentuali
Tra le valute principali, soltanto lo yen giapponese non ne riesce ad approfittare
Il cambio USDJPY è sceso sotto quota 138 e sta testando la zona di supporto compresa tra 139,32/137,50
Con l’inflazione in calo la Fed ha più spazio di manovra per rallentare la velocità dei rialzi dei tassi di interesse
La BoJ ha ribadito che adotterà ulteriori misure di allentamento, se necessario