Si riaccende l'appetito al rischio dopo l'incontro positivo tra Donald Trump e Xi Jinping a margine del G20 di Osaka
Si riaccende l'appetito al rischio dopo l'incontro positivo tra Donald Trump e Xi Jinping a margine del G20 di Osaka
Nova escalation di tensione dopo il rialzo dei dazi Usa su merci cinesi per 200 miliardi di dollari
La situazione è di nuovo molto complicata ed ha fatto riemergere l'avversione al rischio sui mercati globali
Il PIL non cresceva così piano da quasi 28 anni. Pesano la guerra dei dazi e la riconversione del sistema economico
La valuta del paese orientale sta accelerando contro il dollaro, malgrado i dati in arrivo da Pechino non siano incoraggianti
Gli Usa potrebbero annunciare entro dicembre nuovi dazi sui restanti 257 miliardi di import cinesi non ancora coperti da tariffe
Nel frattempo però l'agenzia di rating S&P global ha lanciato un monito circa il crescente debito del paese asiatico
Lo Yuan continua ad essere stabile da alcune settimane contro il dollaro (UsdCny) verso quota 6.84 dopo un bimestre terribile
Il presidente USA ha ventilato nuovi dazi alla Cina per 200 miliardi di dollari. Intanto la manifattura segna un altro rallentamento
Lo Yuan ha vissuto il peggior mese da quando il tasso di cambio di mercato è stato unificato nel 1994: -3,3% contro il dollaro
Lo Yuan cinese nel corso di questa settimana ha toccato il livello più basso di 4 mesi contro il dollaro