Il LPR per imprese e famiglie al 3,65%, nonostante gli ultimi dati indichino una ripresa blanda dell’economia
Il LPR per imprese e famiglie al 3,65%, nonostante gli ultimi dati indichino una ripresa blanda dell’economia
Si rafforzano i timori dei mercati sulla ripresa cinese, che sta deludendo le iniziali aspettative ottimistiche
Le importazioni si sono fortemente contratte ad aprile, mentre le esportazioni sono cresciute a un ritmo più lento
Il Loan Prime Rate a un anno rimarrà al 3,65%, mentre quello a cinque anni al 4,3%
Aumentano le possibilità che la Banca Centrale possa procedere ad un taglio dei tassi di interesse per stimolare l’economia
I driver di mercato sono l’imminente meeting della FED e le turbolenze bancarie
Il premier Li Keqiang ha annunciato un obiettivo del PIL del 5% quest’anno, inferiore a quanto previsto dai mercati
A febbraio la produzione manifatturiera è salita a quota 52,6 (da 50,1 di gennaio), realizzando l’aumento più robusto da 11 anni
Il cambio tra dollaro e Yuan resta su 6.86, ma settimana scorsa la valuta cinese è stata messa sotto pressione
Nel 2022 il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato del 3% nel 2022, è il dato più debole dal 1976
Pechino ha dichiarato che intensificherà la vaccinazione tra gli anziani per abbattere ulteriormente il numero di contagi