La sterlina ha perso oltre l'1% questo mese, sulla scia dei crescenti timori di una hard Brexit
La sterlina ha perso oltre l'1% questo mese, sulla scia dei crescenti timori di una hard Brexit
Fra domenica e lunedì, in avvio di contrattazioni lo yen giapponese si è apprezzato fino a un massimo dello 0,75% contro il biglietto verde
L'istituto centrale britannico alza le stime di crescita ma rimane cauto a causa delle incertezze legate a Brexit
Malgrado le pressioni di Trump, i tassi di interesse restano compresi in una forchetta tra il 2,25% e il 2,50%
La notizia che i colloqui tra Corbyn e la May sarebbero in stallo ha pesato negativamente sulla valuta britannica
Più posti di lavoro creati ma pressione salariale modesta: a quanto pare ha ragione la Federal Reserve ad aspettare
Venerdì sera il governo ha ancora una volta affondato il cosiddetto Withdrawal Agreement. GBP-USD sotto 1,30 per la prima volta dall'11 marzo
La Bank of England conferma tassi e QE, intanto i Ventisette della UE sarebbero disponibili a concedere una proroga molto ridotta
Il comitato di politica monetaria cancella ogni ipotesi di rialzo nel corso del 2019. Semmai potrebbe essercene uno nel 2020
Il pound è salito a 1,3270 dollari (GBPUSD), aumentando dell'1,5%. Guadagno di un punto percentuale anche contro l'euro
Il Regno Unito ha respinto la proposta della UE riguardo alla questione dei confini irlandesi (il "backstop"), riportando il gelo tra le parti