Al di là dello spunto degli ultimi giorni, rimane comunque un quadro complessivamente debole per la marcia dell’oro
Al di là dello spunto degli ultimi giorni, rimane comunque un quadro complessivamente debole per la marcia dell’oro
A penalizzare il gold metal è l’impennata dei rendimenti a lungo termine, che ha indotto gli investitori ad allontanarsi dal safe haven
Quest'anno il gold metal è aumentato di quasi il 24% poiché è considerato una copertura contro l'inflazione e la svalutazione
Le quotazioni del metallo prezioso sono infatti salite ai massimi di quasi due mesi a 1950
La paura di nuove misure di lockdown e delle conseguenze sulla ripresa economica penalizza tutto il settore
Nell’ultimo mese il gold ha perso circa il 5,6%, ma la performance annuale risulta ancora positiva del 24,71%
Il rimbalzo del dollaro e la crescita dei rendimento dei Treasury, hanno innescato l'abbandono di molti asset rifugio
Gli investitori prendono profitto dopo la corsa che ha spinto il safe haven a guadagnare oltre il 30% da inizio anno
E' difficile immaginare che la corsa dell’oro possa cambiare rotta. Il mercato è decisamente impostato al rialzo nel breve periodo
Da inizio anno il gold metal ha avuto un rialzo di quasi il 30%, e secondo molti verrà raggiunta anche la soglia dei 2000 dollari
Le prospettive per il metallo prezioso rimangono solide, in un contesto di tassi di interesse sotto zero e stimoli economici miliardari