A penalizzare il biglietto verde c'è anche il rischio che Trump introduca nuovi dazi sull’importazione di autoveicoli.
La major EurUsd torna a viaggiare oltre quota 1.17 (dopo aver toccato ieri il minimo da sei mesi a 1,1676 dollari), anche per la spinta avuta dalla lettura delle minute dell’ultima riunione della Banca centrale europea, dove si parla di espansione economica solida e con ampie basi. Tuttavia vengono messe in rilievo le preoccupazioni per l'instabilità politica italiana e i segnali di rallentamento della crescita economica di EuroLandia.
Dopo aver toccato il massimo di 5 mesi prima che fossero rese note le minute della FED, il Dollar Index ha ceduto terreno scendendo sotto quota 94. Il dollaro scivola a 109,68 contro lo yen (UsdJpy)
Vedi tutte le news su: